INSTALLAZIONE DI OPENLINUX DA UN SISTEMA LINUX PREESISTENTE Febbraio 2000 --------------------------------------------------------------------------- OpenLinux può essere installato da un sistema Linux preesistente. NOTA: Poiché questo tipo di installazione non sempre funziona, la Caldera Systems consiglia l'installazione da un CD-ROM o da un disco floppy avviabile (le istruzioni sono fornite nella directory "col/launch/floppy" su questo CD di OpenLinux). In questo file è contenuto quanto segue: - Contenuto di questa directory - Istruzioni sull'installazione Contenuto di questa directory ============================= - vmlinuz - un kernel OpenLinux da utilizzare durante l'installazione. - initrd.gz - un file system Linux compresso, utilizzato dal kernel di OpenLinux durante l'installazione. - smallrd.gz - un altro file system Linux compresso, utilizzato dal kernel di OpenLinux durante l'installazione. Questo file va utilizzato al posto di "initrd.gz" nei sistemi con risorse di memoria limitate. Utilizzare prima "initrd.gz" e, in caso di esito negativo, seguire nuovamente le istruzioni sostituendo "initrd.gz" con "smallrd.gz". Istruzioni sull'installazione ============================= Per installare OpenLinux da un sistema Linux preesistente, seguire le istruzioni qui riportate: 1. Eseguire una copia di backup dei seguenti file LILO: - /boot/*.b - /etc/lilo.conf - /sbin/lilo - /sbin/activate 2. Creare un disco avviabile di emergenza (a tal scopo possono essere utilizzati i dischi di installazione; per informazioni dettagliate su tali dischi consultare il file "READMEit.txt" nella directory "../floppy"). 3. Copiare i file "initrd.gz" e "vmlinuz" nella directory "/boot" del sistema Linux. È possibile eseguire operazioni di ridenominazione per evitare eventuali conflitti nei nomi all'interno della directory. 4. Aggiungere le seguenti righe al file /etc/lilo.conf: image = /boot/vmlinuz initrd = /boot/initrd.gz label = boot append = "ramdisk_size=4096 load_ramdisk=1" alias = install 5. Per aggiornare LILO, digitare "lilo" e premere . 6. Riavviare il sistema. 7. Quando viene visualizzo il prompt "boot:" di LILO, scegliere l'etichetta "install" per iniziare l'installazione. Per informazioni dettagliate sul processo di installazione, consultare la "Guida introduttiva".